La Biblioteca di «Historia Magistra»
La BHM, “Biblioteca di Historia Magistra” affianca la rivista all’insegna della «storia critica». Ospita saggi, inchieste, testi e documenti; con la rivista e il sito (www.historiamagistra.it), costituisce un progetto culturale di riflessione e ricerca, all’insegna del “diritto alla storia”, nella convinzione che la storia sia una scienza, il cui compito primo è l’accertamento della verità, e d’altro canto, che allo storico competa un «ufficio civile».
ISSN: 2421-5333
ISSN: 2421-5333
lang: ita
page: collane
page: collane

Altri comunismi italiani
Dissidenze e alternative al PCI da Livorno al Sessantotto
Dissidenze e alternative al PCI da Livorno al Sessantotto
a cura di
Marion Labeÿ, Gabriele Mastrolillo

Il 1956
Un bilancio storico e storiografico
Un bilancio storico e storiografico
a cura di
Francesca Chiarotto, Alexander Höbel

Contratto o rivoluzione!
L’Autunno caldo tra operaismo e storiografia
L’Autunno caldo tra operaismo e storiografia
a cura di
Christophe Mileschi, Elisa Santalena, Marie Thirion

Il diritto alla storia
Saggi, testimonianze, documenti per «Historia Magistra» (2009-2019)
Saggi, testimonianze, documenti per «Historia Magistra» (2009-2019)
a cura di
Francesca Chiarotto, Angelo D'Orsi

1918-2018 Cento anni della Grande Guerra in Italia
a cura di
Francesca Belviso, Maria Pia De Paulis

Il trauma di Caporetto
Storia, letteratura e arti
Storia, letteratura e arti
a cura di
Francesca Belviso, Maria Pia De Paulis, Alessandro Giacone

Sfumature di rosso
La Rivoluzione russa nella politica italiana del Novecento
La Rivoluzione russa nella politica italiana del Novecento
a cura di
Marco Di Maggio

Aspettando il Sessantotto
Continuità e fratture nelle culture politiche italiane dal 1956 al 1968
Continuità e fratture nelle culture politiche italiane dal 1956 al 1968
a cura di
Francesca Chiarotto

Segni dell’esclusione
Patrimoni, lusso, diseguaglianza crescente
Patrimoni, lusso, diseguaglianza crescente
Alessandro Casiccia

Inchiesta su Gramsci
Quaderni scomparsi, abiure, conversioni, tradimenti: leggende o verità?
Quaderni scomparsi, abiure, conversioni, tradimenti: leggende o verità?
a cura di
Angelo D'Orsi